All’interno del progetto di sviluppo della nuova codifica ARC a protezione degli accessi, è stato completato anche lo studio del nuovo ricevitore ONE.2WB-MS, che permette di abilitare una funzione di sicurezza per la memorizzazione di radiocomandi. Tale funzione consente, impostando il ricevitore in codifica ARC, di trasformare in “Master” fino a tre dei radiocomandi presenti in memoria. Questi trasmettitori diventano delle vere e proprie “chiavi” indispensabili per la memorizzazione, in un determinato impianto, di nuovi trasmettitori. In tali casi, infatti, la memorizzazione di nuovi trasmettitori può avvenire attraverso la trasmissione radio di un codice Master subito prima del nuovo radiocomando da aggiungere, o attraverso l’utilizzo del Master per abilitare un nuovo radiocomando AK anche da remoto. Questo prodotto rappresenta la soluzione ideale per proteggere non solo la sicurezza degli accessi, ma anche il lavoro del professionista dalla manomissione dell’impianto da parte di terzi non autorizzati. Il professionista potrà per ogni impianto creare un trasmettitore master o averne uno di riferimento per più impianti.
Altre news simili
Artibat 2025 | 22-23-24 ottobre 2025
Dal 22 al 24 ottobre 2025, Rennes ospiterà la 20ª edizione del salone ARTIBAT, l’evento biennale di riferimento per il settore dell’edilizia e dei lavori pubblici in Francia, esclusiva......
Vedi di più
BRAINY PLUS: la nuova centrale retrocompatibile che semplifica ogni installazione.
Pensata per offrire il massimo delle prestazioni, BRAINY PLUS è la centrale di comando dotata di display e ricevitore 433,92 MHz a triplice codifica con possibilità di memorizzare fino a 5......
Vedi di più
Benincà Group acquisisce il 70% di SUD AUTOMATISMES e consolida la propria presenza nel mercato francese
Benincà Group, realtà internazionale attiva da oltre quarant’anni nel settore dell’automazione e del controllo accessi per ambiti industriali, commerciali e residenziali, annuncia l’......
Vedi di più