Vai al contenuto
Benincà Group Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • ITA
    English Español Français Deutsch
  • Esa SyStem: precursori nel risparmio energetico!

    1. Home
    2. Benincà
    3. 15/12/2022
    Esa SyStem: precursori nel risparmio energetico!

    "Nel 2006 mi stavo già chiedendo da tempo se si potesse fare qualcosa per consumare meno energia. Al tempo si iniziava a parlare attraverso i media di un uso più consapevole delle risorse, ma i costi dell’energia al kWh erano più bassi rispetto ad oggi e il concetto di risparmio energetico non era ancora entrato nella coscienza collettiva.

    Credevo già all’epoca, che tra i problemi principali da gestire nel futuro ci sarebbero stati il fabbisogno sempre più crescente di energia e lo smaltimento dei rifiuti. Pensavo ai prodotti che stavo progettando e riflettevo se avessi potuto adottare qualche sistema per ridurre l’assorbimento di energia. Pensavo soprattutto alle applicazioni in ambito residenziale dove le porte e cancelli si aprono e chiudono poche volte al giorno e rimangono il resto del tempo ad assorbire energia dissipandola in calore per effetto Joule. Complice fu anche il fatto che durante una verifica tecnica presi una scottatura ad una mano appoggiandomi sbadatamente ad un trasformatore. Sicuramente il trasformatore era uno degli elementi che dissipava maggiormente energia nei nostri prodotti e secondo me non aveva senso tenerlo sempre alimentato durante la fase di inattività del cancello. Da lì sono iniziati i primi ragionamenti, i primi schemi abbozzati a penna fino ad arrivare nel 2008 alla presentazione della domanda di Brevetto per Invenzione Industriale e l’ottenimento da parte del Ministero dello Sviluppo Economico nel corso dell’anno 2012.

    Sviluppammo a partire dal 2007 sia il sistema denominato ESA BASIC, che permetteva di mettere in basso consumo le automazioni esistenti spegnendo le periferiche nella fase di stand-by che la prima di linea di prodotti con integrato l’ESA SYSTEM. L’ottenimento del brevetto fu una grande soddisfazione personale, ma anche per il mio team di Ricerca & Sviluppo. Come spesso accade per i brevetti, la novità non venne recepita dal mercato e fu quasi considerata una cosa inutile perché si era abituati a vedere le fotocellule e gli accessori sempre alimentati e non si consideravano i costi dell’energia e il conseguente risparmio.
    La caparbietà, la perseveranza e soprattutto l’appoggio dell’azienda ci hanno permesso negli anni di migliorare la tecnologia, fino a concepire il sistema ESA+ che è di fatto un’ulteriore ottimizzazione dei consumi rispetto al sistema ESA sviluppato inizialmente. Da lì siamo passati ad un’evoluzione degli alimentatori a commutazione elettronica e nuove tecnologie per il controllo dei motori attraverso una progettazione ecocompatibile che tenesse conto dell’impatto ambientale. In sintesi un miglioramento continuo dei prodotti in linea con la filosofia Benincà: Buoni prodotti, persone migliori."

    • Share to...
    • Share to facebook
    • Share to X

    Altre news simili

    Finalmente il Qr code è arrivato!
    #Benincà 12/02/2025
    Social share

    Finalmente il Qr code è arrivato!

    Da oggi tutti i nostri telecomandi TO.GO4A hanno il codice QR, mentre il modello TO.GO2A l'avrà di serie entro Aprile 2025.A cosa serve il QR code su un telecomando? La sua funzione è......

    Vedi di più
    MARK: Super compatto per ogni porta da garage
    #Benincà 29/11/2024
    Social share

    MARK: Super compatto per ogni porta da garage

    MARK è il motoriduttore elettromeccanico 24 Vdc che consente l’automazione di porte basculanti fino a 8 mq (12 mq con due attuatori). Ideale in contesti residenziali, risponde perfettamen......

    Vedi di più
    BeUP: programmazione e diagnostica delle centrali compatibili
    #Benincà 29/11/2024
    Social share

    BeUP: programmazione e diagnostica delle centrali compatibili

    Il tempo è una risorsa limitata e la tecnologia, con i suoi strumenti digitali, può diventare un prezioso alleato nel portare un cambiamento positivo delle nostre abitudini, semplificando ......

    Vedi di più

    Aziende

    • Benincà
    • HIMOTIONS
    • MYONE
    • Rise
    • Apromix
    • Seav
    • CAB
    • BYOU

    Archivi

    • Archivio News 2024
    • Archivio News 2023
    • Archivio News 2022
    • Archivio News 2021
    • Archivio News 2020
    • Archivio News 2019
    • Archivio News 2018
    • Archivio News 2017
    • Archivio News 2016
    • Archivio News 2015

     

    SCARICA IL COMPANY PROFILE

    Scarica il Company Profile

    Clicca qui

    FOLLOW US

    AUTOMATISMI BENINCÀ SpA Via del Capitello 45 36066 Sandrigo (Vicenza) Italy

    Partita I.V.A 02054090242 Capitale Sociale € 1.000.000 interamente versato Registro Imprese Tribunale di Vicenza CF e P.IVA (IT) 02054090242

    Privacy Policy

    Scroll top