Nel rispetto delle più recenti normative europee in materia di efficienza energetica, tra cui il Regolamento (UE) 2019/1781 sui requisiti di progettazione ecocompatibile per motori elettrici e il Regolamento (UE) 2023/826, la nostra gamma di automazioni per cancelli e porte da garage è progettata per garantire massime prestazioni con il minimo consumo. Con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2023/826, abbiamo sviluppato soluzioni all’avanguardia che riducono il consumo di energia in modalità stand-by, migliorando significativamente l’efficienza rispetto ai precedenti standard.
Tecnologia innovativa per un risparmio energetico
Per offrire un’efficienza ottimale e una gestione intelligente dell’energia, abbiamo dotato i nostri attuatori di tecnologie avanzate che ne migliorano le prestazioni e riducono i consumi:
• Tecnologia ESA+ per abbattere i consumi nelle fasi di stand-by del motore.
• Alimentatori a commutazione elettronica che offrono un risparmio energetico in stand-by, grazie alla maggiore efficienza e minore dissipazione di calore, proteggendo l’automazione, prolungando la vita dei componenti e ottimizzando il controllo del motore.
Requisiti di consumo energetico per le centrali di comando in ambito residenziale
Le centrali di comando con e senza display, se rientrano tra le apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio, devono rispettare le specifiche del regolamento. In particolare, il consumo energetico in modalità stand-by non deve superare 0,5 W per le centrali senza display e 0,8 W per quelle con display.
Centrali di comando Benincà: efficienza e conformità al regolamento (UE) 2023/826
Investire in un sistema conforme al Regolamento (UE) 2023/826 significa scegliere un prodotto efficiente, sicuro e progettato per offrire prestazioni elevate nel tempo. Automatismi Benincà sviluppa e produce centrali di comando per automazioni residenziali conformi a questa normativa, garantendo massima efficienza energetica e il rispetto dei limiti di consumo in modalità stand-by. Le nostre soluzioni, con e senza display, offrono affidabilità e consumi ridotti, contribuendo a un futuro più sostenibile nel pieno rispetto delle normative europee.