Quando si deve automatizzare un cancello scorrevole installato in pendenza, è fondamentale considerare le forze in gioco che possono influire sul corretto funzionamento del sistema. In queste situazioni, infatti, il movimento dell’anta non è mai neutro: la gravità tende a spingere il cancello nel senso della discesa, generando rumore, usura e, in alcuni casi, movimenti incontrollati. Per risolvere queste problematiche, offriamo una gamma di freni radiali progettati per garantire sicurezza, silenziosità e regolarità di movimento.
Il principio di funzionamento è semplice ma efficace: il freno agisce offrendo resistenza in un solo senso di rotazione, così da limitare e controllare la velocità del cancello in discesa, mantenendola costante sia con l’automazione in funzione sia in caso di sblocco del motore. La nostra offerta si compone di diverse soluzioni, in grado di adattarsi a più tipologie di installazione:
- Versione standard (7 Nm): la soluzione compatta che riduce al minimo gli scivolamenti e assicura un movimento fluido. Disponibile con pignone M4 (199.1) o M6 (199.3)
- Versione intermedia (14 Nm): ottenuta installando due freni in parallelo tramite una staffa dedicata (199.11). Questa configurazione rappresenta un compromesso ideale per cancelli che richiedono una resistenza superiore senza arrivare a valori troppo elevati
- Versione potenziata (30 Nm): pensata per cancelli più pesanti o con pendenze significative, garantisce un controllo ottimale della velocità. Anche questa disponibile con pignone M4 (199.2) o M6 (199.4).
Tutti i modelli sono progettati per l’utilizzo in esterno, realizzati con materiali resistenti alla corrosione e studiati per garantire massima durata nel tempo. Grazie a questa gamma, è possibile scegliere la resistenza più adatta alle caratteristiche del cancello e al grado di pendenza, ottenendo sempre un movimento sicuro, silenzioso e controllato.

